| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine | 
|---|---|---|---|---|
| 6657 | Ostia Antica. Acquedotto ostiense: sezione di un tratto della condotta idrica parallela alla fondzione dell'acquedotto. | Pascolini A. | Ostia Antica |   | 
| 7014 | Ninfeo degli Eroti: pianta e inserimento nel contesto urbano. | Coen, Eula, Petrucci, Santorelli | Ostia Antica |   | 
| 7015 | Ninfeo degli Eroti: pianta a quota +1,70 con misure. | Coen, Eula, Petrucci, Santorelli | Ostia Antica |   | 
| 7016 | Ninfeo degli Eroti: pianta con particolari del pavimento e delle murature. | Coen, Eula, Petrucci, Santorelli | Ostia Antica |   | 
| 7017 | Ninfeo degli Eroti: pianta dell'interno, rilievo a quota +0,15 m. | Coen, Eula, Petrucci, Santorelli | Ostia Antica |   | 
| 7018 | Ninfeo degli Eroti: prospetti N-E e N-O. | Coen, Eula, Petrucci, Santorelli | Ostia Antica |   | 
| 7019 | Ninfeo degli Eroti: prospetti S-E e S-O. | Coen, Eula, Petrucci, Santorelli | Ostia Antica |   | 
| 7020 | Ninfeo degli Eroti: particolari delle mensole. | Coen, Eula, Petrucci, Santorelli | Ostia Antica |   | 
| 7021 | Ninfeo degli Eroti: particolare della fontana centrale. | Coen, Eula, Petrucci, Santorelli | Ostia Antica |   | 
| 7022 | Ninfeo degli Eroti: ipotesi ricostruttiva. | Coen, Eula, Petrucci, Santorelli | Ostia Antica |   |