| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine | 
|---|---|---|---|---|
| 8700 | Ostia Antica. Acquedotto ostiense e castellum. Tratto terminale e sezione della cisterna. | Pascolini | Ostia Antica |   | 
| 873 | Edificio collegiale di Porta Marina. Aula dell'opus sectile: seconda soluzione del soffitto dell'esedra. | Ricciardi M.A. | Ostia Antica |   | 
| 874 | Edificio collegiale di Porta Marina. Aula dell'opus sectile: seconda soluzione del soffitto dell'esedra, sezione. | Ricciardi M.A. | Ostia Antica |   | 
| 875 | Edificio collegiale di Porta Marina. Aula dell'opus sectile: seconda soluzione del soffitto dell'esedra, sezione. | Ricciardi M.A. | Ostia Antica |   | 
| 88 | Edificio collegiale di Porta Marina: disegno di frammenti di stucco (3 tavole). | Pascolini A. | Ostia Antica |   | 
| 89 | Edificio collegiale di Porta Marina: pianta dell'aula dell'opus sectile prima dello scavo. | Pascolini A. | Ostia Antica |   | 
| 90 | Edificio collegiale di Porta Marina: rilievo dei frammenti dell'opus sectile. | Pascolini A. | Ostia Antica |   | 
| 9589 | Ostia Antica. Acquedotto ostiense: planimetria generale. QUOTE DA Q.B. TAV.1. SAGGI | Gagliardo M.C. | Ostia Antica |   | 
| 9590 | Ostia Antica. Acquedotto ostiense: planimetria stratigrafica. TAV.2. SAGGI | Gagliardo M.C. | Ostia Antica |   | 
| 9591 | Ostia Antica. Acquedotto ostiense: planimetria stratigrafica TAV.3. SAGGI | Gagliardo M.C. | Ostia Antica |   |