| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine | 
|---|---|---|---|---|
| 14050 | OSTIA ANTICA. STAZIONE: FRAMMENTI MARMOREI. | Studio 3R | Fiumicino |   | 
| 14259 | OSTIA ANTICA. CASA DELLE IERODULE: RICOSTRUZIONECOPERTURA. ASSONOMETRIA. | Ricciardi M.A. | Ostia Antica |   | 
| 14611 | Edificio collegiale di Porta Marina: rilievo delle paraste in opus sectile. | Ostia Antica |   | |
| 163 | Area Repubblicana. Tempio Tetrastilo: modanature del podio e basi delle colonne e dei pilastri. | Davico | Ostia Antica |   | 
| 1890 | Ostia Antica: iscrizione di Lepido, inv. 12172 (CIL XIV, 5177) + 12290 A,B,D (CIL XIV, 5349-5350). | Ricciardi M.A. | Ostia Antica |   | 
| 1891 | Ostia Antica: iscrizione di Lepido, inv. 12172 (CIL XIV, 5177) + 12290 A,B,D (CIL XIV, 5349-5350). | Ricciardi M.A. | Ostia Antica |   | 
| 1892 | Ostia Antica: iscrizione di Blassiano, inv. 12233 (C.XIV, 5353) + 12230 A (CIL XIV 5341) + 12230 B (CIL XIV 5341) + 12257 (CIL XIV 5782). | Ricciardi M.A. | Ostia Antica |   | 
| 2269 | Ostia Borgo: saggio del collettore lungo via Ostiense. | Ricciardi M.A. | Ostia Borgo |   | 
| 2392 | Scavo presso il Collettore in zona Capo due Rami (catast. 1072-1076): frammenti lignei rinvenuti a -5,50 m di profondità . | Pascolini G. | Ostia Paese |   | 
| 2719 | FIUMICINO. MUSEO DELLE NAVI: DISEGNO DI SANDALO | Ricciardi M.A. | Fiumicino |   |