| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 390 | Domus di Giove e Ganimede: pianta e sezione dei saggi. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 392 | Domus di Giove e Ganimede: pianta di due ambienti esplorati. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 395 | Domus di Giove e Ganimede: pianta e sezione di due ambienti. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 396 | Domus di Giove e Ganimede: pianta e sezione degli ambienti esplorati. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 402 | Domus di Giove e Ganimede: sezione A-B dei saggi. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 403 | Domus di Giove e Ganimede: sezione C-D dei saggi. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 417 | Case a giardino: pianta e sezione della scala. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 434 | Casa delle Pareti Gialle: sala Est, saggi sotto il mosaico. Pianta, sezioni, assonometria. |
Pascolini G. | Ostia Antica |
|
| 4362 | CASEGGIATO DEI LOTTATORI - TABLINIUM - SEZIONE O - E (DETTAGLIO) |
Picozzi M.G. | Ostia Antica |
|
| 4363 | Caseggiato dei Lottatori: tablinium, sezione stratigrafica O-E (dettaglio) |
Picozzi M.G. | Ostia Antica |
|