| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine | 
|---|---|---|---|---|
| 10105 | OSTIA ANTICA. PIANABELLA: S. ERCOLANO SCAVO CLANDESTINO 1992. FRAMMENTI D'ISCRIZIONE MARMOREA CON DECORAZIONE A FOGLIE | Pascolini, Di Lauro | Ostia Antica |   | 
| 13294 | Terme del Musiciolus: pianta con indicazione dei crolli e delle opere edilizie. | Pascolini | Ostia Antica |   | 
| 1422 | Casette repubblicane: casa a mosaico | Pascolini | Ostia Antica |   | 
| 1885 | Base di pilastro e mezza colonna in marmo cipollino. | Pascolini | Ostia Antica |   | 
| 1886 | Ara degli dei. | Pascolini | Ostia Antica |   | 
| 3461 | OSTIA ANTICA: FRAMMENTO DI BUCCHERO | Pascolini | Ostia Antica |   | 
| 477 | Edificio sul Cardo Massimo, tipi di muratura, assonometria. | Pascolini | Ostia Antica |   | 
| 5952 | Terme del Musiciolus: pianta. | Pascolini | Ostia Antica |   | 
| 6312 | Ostia Antica: Fondazione e cassaforma lignea dell'acquedotto ostiense, agli Scavi Acea 1983-1984. Pianta e sezione. | Pascolini | Ostia Antica |   | 
| 6313 | Ostia Antica. Acquedotto ostiense: pianta e prospetto ricostruttivo | Pascolini | Ostia Antica |   |