| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 5100 | RICERCA SUI BENI CULTURALI. FOGLIO N. 29 |
Quilici L. |
|
|
| 5102 | RICERCA SUI BENI CULTURALI. FOGLIO N. 29 |
Quilici L. |
|
|
| 5103 | RICERCA SUI BENI CULTURALI. FOGLIO N. 20 |
Quilici L. |
|
|
| 5104 | RICERCA SUI BENI CULTURALI. FOGLIO N. 35. ZONA COSTIERA |
Quilici L. |
|
|
| 5105 | RICERCA SUI BENI CULTURALI. FOGLIO N. 35. ZONA COSTIERA |
Quilici L. |
|
|
| 5106 | RICERCA SUI BENI CULTURALI. FOGLIO N. 22 |
Quilici L. |
|
|
| 5123 | TRACCIATO CAVO COASSIALE SIP: ROMA-CIVITAVECCHIA, ITALCABLE: PALO-ACILIA |
Soc. Sip. Iv Zona | Ostia |
|
| 5273 | PIANTA DELL'EUROPA |
Ricciardi M.A. |
|
|
| 5291 | CARTA D'EUROPA NEL MONDO ANTICO |
Ricciardi M.A. |
|
|
| 5295 | Caseggiato del Temistocle: pianta e sezione del saggio eseguito nella bottega 3 |
Ostia Antica |
|