| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine |
|---|---|---|---|---|
| 280 | Insula del Soffitto dipinto, Ercole bambino, e Caseggiato delle Fornaci: parte del prospetto su via delle Corporazioni. |
Gismondi I. | Ostia Antica | |
| 280B | Insula del Soffitto dipinto, Ercole bambino, e Caseggiato delle Fornaci: parte del prospetto su via delle Corporazioni. |
Gasponi | Ostia Antica |
|
| 281 | Insula del Serapide e degli Aurighi: ricostruzione assonometrica. |
Gismondi I. | Ostia Antica |
|
| 2821 | Terme di Nettuno, sala di Scilla: sezione trasversale. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 2822 | Terme di Nettuno, sala di Scilla: sezione stratigrafica trasversale. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 2823 | Terme di Nettuno, sala di Scilla: pianta con particolare della vasca. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 2824 | Terme di Nettuno, sala di Scilla: pianta d'insieme. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 2825 | Terme di Nettuno, sala di Scilla: pianta delle murature in reticolato. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 2826 | Terme di Nettuno, sala di Scilla: particolare assonometrico delle fogne. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|
| 2827 | Terme di Nettuno, sala di Scilla: sezione longitudinale con stratigrafia dei pavimenti. |
Pascolini A. | Ostia Antica |
|