| Inventario | Descrizione | Autore | Località | Immagine | 
|---|---|---|---|---|
| 208 | Caseggiato delle Trifore: saggi. | Visca O. | Ostia Antica |   | 
| 217 | Casa di Annio: facciata. | Gismondi I. | Ostia Antica |   | 
| 220 | Caseggiato dei Triclini: pianta latrina. | Gismondi I. | Ostia Antica |   | 
| 230 | Domus del Protiro: elementi architettonici. | Gismondi I. | Ostia Antica |   | 
| 231 | Domus del Protiro: elementi architettonici. | Gismondi I. | Ostia Antica |   | 
| 232 | Domus del Protiro: pianta (particolare). | Gismondi I. | Ostia Antica |   | 
| 2394 | Ostia Borgo, zona Capo due Rami-Collettore: pianta generale. | Pascolini G. | Ostia Antica |   | 
| 2395 | Scavo presso il Collettore in zona Capo due Rami (catast. 1072-1076): frammenti lignei con tracce di lavorazione rinvenuti a -2,80/4,30 m di profondità . | Pascolini G. | Ostia Antica |   | 
| 2396 | Scavo presso il Collettore in zona Capo due Rami (catast. 1072-1076): 10 frammenti lignei relativi a sandali, rinvenuti a -3,13/3,50 m di profondità . | Pascolini G. | Ostia Paese |   | 
| 27 | Pianta d'insieme di Ostia Antica: saggi in zona Porta Laurentina. | Visca O. | Ostia Antica |   |